Sostieni ABACUS ODV: 
un piccolo gesto, un grande impatto

Ogni contributo, anche il più piccolo, può fare una differenza enorme.
Con il tuo supporto possiamo continuare a realizzare desideri, promuovere progetti di inclusione e offrire assistenza a chi ne ha più bisogno.​

Dona il tuo 5x1000:
“Un sogno alla volta”

Indica il Codice Fiscale 93056120046 nella tua dichiarazione dei redditi per destinare il tuo 5×1000 ad ABACUS ODV.
Questo gesto semplice e senza costi per te ci aiuterà a portare avanti i nostri progetti di solidarietà.

Dona con Satispay

📲 Usa l’app Satispay per fare una donazione rapida e sicura.

Donazioni ricorrenti

Scegli di sostenere ABACUS ODV in modo semplice e flessibile direttamente dal nostro sito.
Opzioni disponibili:
Una tantum: Scegli tra €5, €15, €100 o inserisci un importo personalizzato.
Mensile o annuale: Dona una piccola somma ogni mese o ogni anno per garantire un supporto costante.

Dona con PayPal

🌐 Per donare tramite PayPal, clicca sul pulsante qui sotto:

I NOSTRI DATI BANCARI

Se preferisci fare una donazione tramite bonifico, ecco i nostri dati:

  • IBAN: IT92L0342546190CC0020181755
  • BIC: AZZBITT1
  • Intestazione: ASS.NE A.B.A.C.U.S. 

I NOSTRI DATI

Grazie per aver scelto di sostenere ABACUS ODV.
Ogni contributo, piccolo o grande, ci permette di continuare a portare speranza e aiuto dove ce n’è più bisogno 💛

📌 L’utilizzo dei vostri contributi negli anni

Grazie alla vostra generosità, ABACUS ODV ha potuto realizzare numerosi progetti e iniziative per migliorare la qualità della vita di molte persone. Ecco un riepilogo delle principali attività svolte negli ultimi anni.

 Le iniziative del 2018

  • Dicembre 2017 Cena di Natale presso il Centro di Igiene Mentale del distretto di Ceva (ASL CN1).
  • Febbraio 2018  Pranzo di Carnevale presso la RSA M.P. Giavelli a Paroldo.
  • Febbraio 2018  Partecipazione alla realizzazione di un corso di aggiornamento della ASL CN1 presso l’Hospice di Busca.
  • Marzo 2018  Donazione alla ASL CN1 di un ecografo portatile con sonda lineare per il progetto “Salvaguardia del patrimonio venoso”.
  • Maggio 2018  Donazione di una seconda macchina per ecografia portatile con sonda convex alla Medicina Interna di Ceva per diagnosi “ecofast” al letto del paziente.
  • Ottobre 2018  Collaborazione alla 1ª Passeggiata per le vie di Saluzzo: “Stili di vita in oncologia: attivare il corpo e la mente”.
  • Novembre 2018  Attivazione di una collaborazione con il Teatro Marenco di Ceva e acquisto di 4 abbonamenti alla stagione teatrale, donati a RSA e Case di Riposo.

Le iniziative del 2019

  • Marzo 2019  Sostegno alle spese di iscrizione di una dottoressa al Master in Direzione e Organizzazione delle Aziende Sanitarie (Università “Unitelma Sapienza” di Roma).
  • Marzo 2019  Contributo all’organizzazione di un corso di formazione aziendale per la mission di repartopresso la Medicina Interna di Ceva.
  • Aprile 2019  Borsa di studio per una dott.ssa in Scienze Infermieristiche per un master in Primary Nursingpresso l’Università del Piemonte Orientale.
  • Aprile 2019  Organizzazione di una serata informativa sulla legge 219/2017: “Norme in materia di consenso informato e direttive anticipate di trattamento”.
  • Ottobre 2019  Conferma dell’acquisto di 4 abbonamenti teatrali per ospiti di RSA/Case di riposo/C.I.M. ASL CN1.
  • Novembre 2019  Avvio del progetto “L’Ambulanza dei Desideri” grazie al contributo della Fondazione Credito Cooperativo di Pianfei e Rocca de’ Baldi.

Le iniziative del 2020

  • Giugno 2020  Completamento della climatizzazione del reparto di Medicina Interna di Ceva (reparto COVID) in collaborazione con Huvepharma.
  • Secondo trimestre 2020 Donazione di migliaia di dispositivi di protezione per fronteggiare la pandemia: visori, mascherine chirurgiche, FFP2, tute protettive, calzari e guanti.
  • Novembre 2020  Donazione alla ASL CN1 di 4 stetoscopi wireless E-Kuore per auscultazione.
  • Ottobre 2020  Donazione di un autorefrattometro VISUREF 150 (Zeiss) alla SC Oculistica dell’ospedale di Ceva.
  • Ottobre 2020 Donazione alla SC Cure Palliative di un dispositivo Venisite per la visualizzazione delle vene periferiche superficiali.
  • Maggio-Settembre 2020 Donazioni di attrezzature mediche per far fronte all’emergenza COVID:
    • 17 saturimetri per l’ambulatorio USCA di Mondovì.
    • 5 monitor parametri vitali Philips e 5 saturimetri Masimo.
    • Un ecotomografo Philips CX50 per la Medicina Interna di Ceva.
  • Settembre 2020  Donazione di un tablet HUAWEI MATEPAD 10.4 LTE per i pazienti ricoverati all’Hospice di Busca.

Le iniziative del 2021

  • Agosto 2021 Donazione di 11 televisori Philips all’Hospice di Busca.
  • Dicembre 2021 Donazione di 4 fonendoscopi E-Kuore wireless per i reparti COVID-19.

Le iniziative del 2022

  • Ottobre 2022 Donazione di un deambulatore e un mixer ad immersione all’Hospice di Busca.
  • Novembre 2022 Donazione di 14 TV 32” e 1 TV 40” per la Medicina Interna di Ceva.

Le iniziative del 2023

  • Febbraio 2023 Donazione di una carrozzina VERMEIREN all’Hospice di Busca.
  • Marzo 2023 Contributo all’acquisto di accessori per una carrozzina elettrica destinata a un paziente con sclerosi multipla avanzata.
  • Aprile 2023 Avvio ufficiale del progetto “L’Ambulanza dei Desideri”.
  • Maggio 2023 Esaudito il desiderio di Francesco: guidare una Ferrari a 200 km/h nel circuito di Arese.
  • Settembre 2023 Esaudito il desiderio di Max: cucinare con Simone Rugiati, che lo ha raggiunto a casa per un pranzo speciale.
  • Novembre 2023 Donazione di una radio speciale per ripristinare la filodiffusione musicale all’Hospice di Busca.

Le iniziative del 2024

  • Aprile/Ottobre 202 Avvio del corso di aggiornamento per OSS – 3 edizion nelle RSA del territorio Cebano (90 partecipanti, 20 ore di formazione).
  • Maggio 2024 Esaudito il desiderio di Domenica, paziente in fase terminale, che voleva rivedere il mare. È stata accompagnata sulla spiaggia di Bergeggi.
  • Luglio-Settembre 2024 “Con Te Io Vedo”:
    Weekend in montagna per ragazzi ipovedenti e non vedenti al Rifugio Migliorero. 
    Fine settimana in barca a vela con l’ODV HANDARPERMARE.